Premi ESC per chiudere

O controlla tra gli argomenti più popolari...
4 Minuti di Lettura
2 377

Lo studio dei minerali è spesso sottovalutato o affrontato in modo troppo teorico, rischiando di apparire distante e noioso per gli studenti. Eppure, i minerali fanno parte della nostra quotidianità: dai telefoni alle matite, dal sale ai cosmetici. In questo post viene esplorato come trasformare l’insegnamento della mineralogia in un’esperienza attiva, concreta e coinvolgente, attraverso osservazione diretta, sperimentazione e domande autentiche.
Seguendo l’approccio IBSE, è possibile proporre strategie per stimolare la curiosità, costruire il linguaggio scientifico a partire dall’esperienza e riflettere sul legame tra risorse naturali, sostenibilità e scelte tecnologiche.

2 Minuti di Lettura
0 965

L’analisi del pH con l’estratto di cavolo rosso è una delle attività più apprezzate nei laboratori scolastici. Questa versione ottimizzata permette agli studenti di preparare l’estratto in pochi minuti e applicare la teoria in modo autonomo, stimolando riflessioni critiche sul pH e il suo ruolo nella vita quotidiana.

Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta!

*La Newsletter è gratuita e puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento!

Iscrivendomi do il consenso a ricevere email e comunicazioni periodiche da IBSE e dintorni e posso disiscrivermi in qualsiasi momento.