Mi sono imbattuta nell’inquiry-based learning tanto tempo fa, ho avuto il privilegio di poterlo studiare durante il mio dottorato e…
CITIZEN SCIENCE – INCREASE
Da molti anni ormai viaggio ogni giorno per andare a scuola. L’ho fatto in treno per molto tempo ad orari…
Globe at night, ovvero come diventare scienziati sul balcone di casa
Come iniziare a parlare di Astronomia in una prima superiore? Tra tutti gli argomenti che possiamo insegnare, direi che coinvolgere…
Quanto zucchero c’è nella tua bibita preferita?
Investigare la densità delle bevande zuccherate.
Saggi alla fiamma IBSE
I saggi alla fiamma sono un “classico” quando si affronta l’atomo e la configurazione elettronica. Ma come trasformare la più…
Limiti planetari da non superare
Conoscete Johan Rockström?È uno scienziato svedese riconosciuto a livello internazionale per il suo lavoro sulle questioni della sostenibilità globale. Rockström,…
L’impronta di carbonio
Usiamo energia per la maggior parte delle nostre attività quotidiane (dall’accendere la luce al mattino appena svegli, all’andare a scuola…
Come si può modellizzare il decadimento radioattivo usando delle monete da 1 centesimo?
Come si può modellizzare il decadimento radioattivo usando delle monete da 1 centesimo?
Quanto carbonio viene immagazzinato in un albero?
Quanto carbonio viene immagazzinato in un albero? #ibseedintorni
Alberi e carbonio
Alberi e carbonio. #insegnareilcambiamentoclimatico