L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma nato nel 2015 e firmato dai 193 Paesi dell’ONU, in cui … More
Autore: IBSE e dintorni
Come insegnare l’argomentazione scientifica con il CER
Vi ho già raccontato molte volte che secondo il National Research Council americano quando gli studenti lavorano con un approccio … More
Francesco Costa e la natura della scienza
Se mi segui su Instagram saprai che sono una super fan di Morning il podcast di Francesco Costa. Qualche giorno … More
Fai un bel respiro…
In presenza al 70% ma la DAD continua per cui anche io continuo a cercare modi per “investigare” a distanza. … More
Perché piccolo è meglio? in #DAD
Non so se siete d’accordo ma, secondo la mia esperienza, per dei ragazzi di seconda comprendere la relazione tra il … More
Osservare la mitosi al microscopio in #DAD
Quanto vorrei poter andare in laboratorio! Il COVID continua a ruggire. I contagi (a scuola) continuano ad aumentare e i … More
Sustainable Protein Week
Entro il 2050 si stima che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,1 miliardi di individui. Una crescita del genere richiederebbe … More
La valutazione autentica e la DAD
Cari amici, rieccoci qui. Anno nuovo, vecchia DAD. L’Emilia Romagna è ancora in zona arancione per cui non ritornerò in … More
Rachel Carson e il DDT
C’era una volta una città nel cuore dell’America dove tutta la vita sembrava scorrere in armonia con il paesaggio circostante… … More
Pandemic fatigue, DID e DAD
Pandemic fatigue, DID e DAD. Insieme ce la faremo!
#did #didatticaadistanza #didatticadigitaleintegrata #pandemicfatigue