Vai al contenuto
IBSE e dintorni

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • Natura della scienza
  • Biologia
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Educazione ambientale
  • IBSE

Categoria: Anatomia

Fai un bel respiro…

In presenza al 70% ma la DAD continua per cui anche io continuo a cercare modi per “investigare” a distanza. … Altro

apparato respiratorio, capacità polmonare, IBSE, rapporto FEV1/FVC%, spirometria, Virtual Lab, volumi polmonari

La didattica a distanza e il sistema nervoso

Cari amici come state? Siamo giunti ormai quasi alla fine di questo strano e durissimo anno scolastico. Sono certa che … Altro

acetilcolina, canali ad apertura ligando-dipendente, cellule della glia, DaD, didattica a distanza, Elaborate, Engage, Flipped Classrooms, miastenia, neurone, Pogil, potenziale di membrana, sistema nervoso

Imparare a interpretare un elettrocardiogramma in classe

Come imparare a interpretare un elettrocardiogramma (ECG) in classe.

ciclo cardiaco, complesso QRS, Cuore, ecg, elettrocardiogramma, fascio di His, fibre di Purkinje, interpretare un ecg, nodo atrio-ventricolare, nodo seno-atriale, onda P, onda T, onda U, sistema di conduzione del cuore

Ma tu hai la lattasi? Un’attività di Elaborate sulla digestione del latte e la coevoluzione di geni e cultura

Lo ammetto, adoro il latte. Per me bere una tazza di latte è meglio di qualsiasi comfort food. Mi piace … Altro

apparato digerente, Biointeractive, coevoluzione, coevoluzione tra geni e cultura, Digestione lattosio, Enzimi, HHMI, intolleranza al lattosio, lattasi, persistenza della lattasi

La biologia del colore della pelle

I cervelli umani sono grigi, il sangue è rosso, le nostre ossa sono bianche, non importa dove sei nato e … Altro

colore della pelle, Elaborate, eumelanina, Evoluzione, feomelanina, Flipped IBSE, folato, IBSE, MC1R, Nina Jablonski, pelle, selezione negativa, selzione purificante, sistema tegumentario, vitamina D

Questione di pelle

Qual è l’organo più grande del corpo umano? Quando pongo questa domanda, la maggior parte dei ragazzi pensa ad  un … Altro

apparato tegumentario, cellule di Langherans, cellule di Merkel, cheratinociti, colore della pelle, cute, derma, disco tattile, educazione alla salute, Elaborate, epidermide, eumelanina, feomelanina, IBSE, ipoderma, melanina, melanociti, melanoma, pelle, perline UV, sistema tegumentario

Una chiave (dicotomica) per il successo in istologia

Come state? Io, forse, sto cominciando a prendere il ritmo, e voi? Passate le prime settimane in cui mi sono … Altro

chiave dicotomica, classificare, competenze, compito autentico, comprensioni durevoli, FLIPPED CLASSROOM, Istologia, rubric, struttura e funzione, Tessuti, unità di apprendimento

Cardiologi (virtuali) si diventa

Orma ci siamo. Meno di due settimane alla fine di questo anno scolastico. Siamo tutti (noi e i ragazzi) sfiniti … Altro

anatomia e fisiologia del cuore, attività di fine anno, Biointeractive, Cardiology Virtual Lab, HHMI, Laboratorio virtuale di cardiologia, malattie del cuore

Aiutare la ricerca sull’Alzheimer giocando a Stall Catcher

Aiutare la ricerca sull’Alzheimer giocando a Stall Catcher

Alzheimer, Citizen science, Megathon, proteina beta amiloide, proteina tau, sistema nervoso, Stall Catcher

Fatto è meglio che perfetto

“Quando fai una cosa devi farla bene!”  Verissimo, ma a volte questo modo di vedere le cose, questa tendenza al … Altro

IBSE, Omeostasi del Calcio, Osteoporosi, perdita ossea negli astronauti, sistema scheletrico

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • IBSE e dintorni
    • Segui assieme ad altri 298 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • IBSE e dintorni
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...