Skip to content

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • La mia storia
  • Newsletter
  • L’autrice
  • Info
  • Newsletter
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Natura della scienza
  • Educazione ambientale
  • Citizen science
  • IBSE

Categoria: Astronomia

Globe at night, ovvero come diventare scienziati sul balcone di casa

Come iniziare a parlare di Astronomia in una prima superiore? Tra tutti gli argomenti che possiamo insegnare, direi che coinvolgere … More

agenda 2030, Citizen science, educazione civica, Engage, Globe at Night, goal 12, inquinamento luminoso, insegnare astronomia

Perchè Plutone non è più un pianeta?

Attività inquiry-based sulla classificazione dei corpi del Sistema Solare

Astronomia, Classificazione, Explore, Fascia di Kuiper, IBSE, Plutone, Sistema solare

Una stella in una scatola

Una attività sul diagramma H-R
#StarInABox

ciclo evolutivo stelle, diagramma H-R, Hertzsprung-Russell, Star In A Box

Investigare le stelle con i glow sticks

Attività inquiry-based sugli effetti della temperatura su luminosità e durata della vita delle stelle
#IBSE #inquiry

glow sticks, glowsticks, IBSE, Inquiry, Inquiry-Based Learning, magnitudine, stelle

Riccioli d’oro e i tre pianeti

È di questi giorni la notizia che un team internazionale di ricercatori, grazie ad osservazioni condotte con telescopi terrestri e … More

abitabilità, effetto serra, Goldilocks and the three planets, IBSE, pianeta Goldilocks, Trappist-1

Time zones

“Phileas Fogg aveva compiuto il giro del mondo in 80 giorni! Phileas Fogg aveva guadagnato la sua scommessa di ventimila sterline! Ma … More

Fusi orari, Giro del mondo in 80 giorni, ISS, Jules Verne, Linea del cambiamento di data, Orientamento, Quia, Tempo civile, Time zones, timeanddate.com

Celebriamo l’inverno

Ogni volta che il solstizio d’inverno si avvicina io penso all’estate. No, non sono impazzita. Alcuni anni fa, in estate … More

Daylight hours explorer, Engage, IBSE, Newgrange, solstizio d'inverno
Blue Marble

IBSE e NASA: la biglia blu

Le indicazioni nazionali per le classi prime dei licei prevedono lo studio della superficie del pianeta dal punto di vista … More

5E, Astronomia, Blue Marble, Geomorfologia, IBSE, Learning cycle delle 5E, pianeti, Sistema Terra

Risorse digitali per insegnare le scienze della Terra e l’astronomia

Questa settimana voglio segnalarvi alcune risorse digitali che offrono spunti interessanti per l’insegnamento delle Scienze della Terra e dell’Astronomia. Cominciamo dal sito … More

inquiry guidato, tsunami, webGeology

Cosa succede quando i raggi solari colpiscono la superficie terrestre con inclinazioni diverse?

È arrivato il momento, nelle prime,  di affrontare i moti della Terra e le loro conseguenze. I ragazzi non ne vanno … More

Conseguenze dei moti della Terra, Explore, IBSE, Inclinazione dei raggi solari, Learning cycle 5E

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Create a website or blog at WordPress.com
 

Caricamento commenti...