Skip to content

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • La mia storia
  • Newsletter
  • L’autrice
  • Info
  • Newsletter
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Natura della scienza
  • Educazione ambientale
  • Citizen science
  • IBSE

Categoria: Biochimica

Sustainable Protein Week

Entro il 2050 si stima che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,1 miliardi di individui. Una crescita del genere richiederebbe  … More

compiti autentici, compito autentico, compito di realtà, Evaluate, protein2food, proteine, proteine sostenibili, smart protein, susinchain, valutazione, valutazione autentica, valutazione per competenze

Quando i momenti difficili diventano opportunità di crescita e miglioramento

Cari amici, come state? Come sapete, io vivo in Emilia Romagna e sono a casa da scuola da lunedì 24 … More

coronavirus, didattica a distanza, Elaborate, FLIPPED CLASSROOM, Fosforilazione ossidativa, IBSE, respirazione cellulare

Quali sono i fattori che regolano la velocità di una reazione enzimatica?

Praticamente un anno fa, vi ho raccontato di come ho trasformato un’attività tradizionale sull’attività enzimatica e i fattori che ne … More

catalisi enzimatica, Enzimi, Enzyme-Controlled Reaction Virtual Lab, Explore, lattasi, pH, substrato, velocità di una reazione enzimatica, Virtual Lab

Come produrre ATP, ovvero comprendere la natura della scienza

Lo so può sembrare un paradosso, sono una biologa e un’insegnante di scienze ma io la natura della scienza ho cominciato … More

chemiosmosi, Flipped IBSE, Fosforilazione ossidativa, Jagendorf e Uribe, Mitchell, NCCSTS, NOS, Racker e Stoeckenius

Qualche volta è bello anche “vincere facile”

Investigare gli effetti della temperatura sull’attività enzimatica

Enzimi, Explore, IBSE
Create a website or blog at WordPress.com
 

Caricamento commenti...