Non so se siete d’accordo ma, secondo la mia esperienza, per dei ragazzi di seconda comprendere la relazione tra il … More
Categoria: Biologia
Osservare la mitosi al microscopio in #DAD
Quanto vorrei poter andare in laboratorio! Il COVID continua a ruggire. I contagi (a scuola) continuano ad aumentare e i … More
SARS-CoV 2
Come parlare di SARS-CoV-2 in classe.
La didattica a distanza e la fotosintesi
Cari amici, le lezioni online sono sempre più faticose. I ragazzi sono stanchi e se non movimentiamo un po’ le … More
Idee per insegnare la fotosintesi
Cari amici, come state? Qui a Parma le cose procedono ancora lentamente. Forse (e lo dico piano) la quarantena sta … More
La didattica a distanza e il Coronavirus
Terza settimana di scuole chiuse in Emilia Romagna. Spero stiate tutti bene. Da voi come sta andando con le lezioni … More
Imparare a interpretare un elettrocardiogramma in classe
Come imparare a interpretare un elettrocardiogramma (ECG) in classe.
Quali sono i fattori che regolano la velocità di una reazione enzimatica?
Praticamente un anno fa, vi ho raccontato di come ho trasformato un’attività tradizionale sull’attività enzimatica e i fattori che ne … More
Coronavirus 2019-nCoV: conoscere i virus per controllare la paura
In questi giorni, sono tanti gli studenti che mi chiedono maggiori informazioni sui coronavirus e sulla loro modalità di trasmissione … More
Una chiave (dicotomica) per il successo in istologia
Come state? Io, forse, sto cominciando a prendere il ritmo, e voi? Passate le prime settimane in cui mi sono … More