Vai al contenuto
IBSE e dintorni

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • Natura della scienza
  • Biologia
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Educazione ambientale
  • IBSE

Categoria: Biologia

Perché piccolo è meglio? in #DAD

Non so se siete d’accordo ma, secondo la mia esperienza, per dei ragazzi di seconda comprendere la relazione tra il … Altro

Cellula, CER, Claim evidence reasoning, diffusione, dimensioni delle cellule, Explore, rapporto area superficiale/volume
person washing his hand

SARS-CoV 2

Come parlare di SARS-CoV-2 in classe.

coronavirus, mascherina chirurgica, SARS-CoV-2

La didattica a distanza e la fotosintesi

Cari amici, le lezioni online sono sempre più faticose. I ragazzi sono stanchi e se non movimentiamo un po’ le … Altro

ATP sintasi, Ciclo di Calvin, clorofilla, cloroplasti, correlazione struttura e funzione, Fase luminosa, Fase oscura, fissazione del carbonio, floema, foglia, fotosistema I, fotosistema II, NADP+, NADPH, NASA, Pogil, PSI, PSII, riduzione del 3-PGA, rigenerazione del RuBp, Rubisco, RuBP, struttura della foglia, tilacoide, xilema

Idee per insegnare la fotosintesi

Cari amici, come state? Qui a Parma le cose procedono ancora lentamente. Forse (e lo dico piano) la quarantena sta … Altro

#lascuolanonsiferma, didattica a distanza, didattica ai tempi del coronavirus, didattica inquiry-based, Elaborate, fotosintesi, IBSE, sinking leaf disks, Virtual Lab

La didattica a distanza e il Coronavirus

Terza settimana di scuole chiuse in Emilia Romagna. Spero stiate tutti bene. Da voi come sta andando con le lezioni … Altro

#iorestoacasa, coronavirus, Covid-19, didattica a distanza, google meet

Imparare a interpretare un elettrocardiogramma in classe

Come imparare a interpretare un elettrocardiogramma (ECG) in classe.

ciclo cardiaco, complesso QRS, Cuore, ecg, elettrocardiogramma, fascio di His, fibre di Purkinje, interpretare un ecg, nodo atrio-ventricolare, nodo seno-atriale, onda P, onda T, onda U, sistema di conduzione del cuore

Quali sono i fattori che regolano la velocità di una reazione enzimatica?

Praticamente un anno fa, vi ho raccontato di come ho trasformato un’attività tradizionale sull’attività enzimatica e i fattori che ne … Altro

catalisi enzimatica, Enzimi, Enzyme-Controlled Reaction Virtual Lab, Explore, lattasi, pH, substrato, velocità di una reazione enzimatica, Virtual Lab

Coronavirus 2019-nCoV: conoscere i virus per controllare la paura

In questi giorni, sono tanti gli studenti che mi chiedono maggiori informazioni sui coronavirus e sulla loro modalità di trasmissione … Altro

2019-nCoV, Biointeractive, coronavirus, virus, Virus Explorer

Una chiave (dicotomica) per il successo in istologia

Come state? Io, forse, sto cominciando a prendere il ritmo, e voi? Passate le prime settimane in cui mi sono … Altro

chiave dicotomica, classificare, competenze, compito autentico, comprensioni durevoli, FLIPPED CLASSROOM, Istologia, rubric, struttura e funzione, Tessuti, unità di apprendimento

Ma siamo proprio sicuri che il cervello non sia un muscolo?

Avete presente quando si riprende a fare attività sportiva dopo un lungo periodo di inattività e vi sentite a pezzi … Altro

comprensioni durevoli, comprensioni durevoli di biologia, grandi idee della biologia, nuclei fondanti della biologia, progettazione a ritroso IBSE, unità di apprendimento

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • IBSE e dintorni
    • Segui assieme ad altri 298 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • IBSE e dintorni
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...