Vi ho già raccontato molte volte che secondo il National Research Council americano quando gli studenti lavorano con un approccio … More
Categoria: Didattica delle scienze
Sustainable Protein Week
Entro il 2050 si stima che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,1 miliardi di individui. Una crescita del genere richiederebbe … More
La valutazione autentica e la DAD
Cari amici, rieccoci qui. Anno nuovo, vecchia DAD. L’Emilia Romagna è ancora in zona arancione per cui non ritornerò in … More
Progettare unità di apprendimento IBSE: #7 Explore/Explain/Elaborate (prima parte)
La fase di Explore è quella in cui gli studenti hanno la possibilità di familiarizzare con il fenomeno o il modello … More
Progettare unità di apprendimento IBSE: #6 la fase di Engage
Sesta puntata del mini corso di progettazione di unità di apprendimento IBSE: la fase di Engage.
Progettare unità di apprendimento IBSE: #3 come identificare le domande essenziali
Terza puntata del minicorso di progettazione a ritroso di unità di apprendimento IBSE
Esame di Stato 2019: quale busta vuoi?
Quale busta vuoi? La uno, la due o la tre? Lo so, citare la frase “celebre” che pronunciava Mike Buongiorno … More
IBSE e progettazione a ritroso per una valutazione efficace
Iniziare con in mente la fine significa iniziare con una chiara comprensione della propria destinazione. Significa sapere dove si sta … More
Chi non sa fare… insegna
Perché insegnate? C’è un detto popolare che dice: chi sa fa, chi non sa fare insegna. Scusate tanto, ma… anche … More
Citizen science: GLOBE Observer
Il Global Learning and Observations to Benefit the Environment (GLOBE) è un programma scientifico ed educativo internazionale che fornisce agli … More