Entro il 2050 si stima che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,1 miliardi di individui. Una crescita del genere richiederebbe un aumento della produzione alimentare globale di circa il 60% rispetto a quella attuale e se non saranno individuati nuovi sistemi alimentari non si riuscirà a far fronte a tali esigenze. Le proteine sono una … Leggi tutto Sustainable Protein Week
Didattica delle scienze
La valutazione autentica e la DAD
Cari amici, rieccoci qui. Anno nuovo, vecchia DAD. L'Emilia Romagna è ancora in zona arancione per cui non ritornerò in classe almeno fino al 25 gennaio. Il primo trimestre è finito, da domani inizierò gli scrutini ed è proprio tempo di bilanci, soprattuto per quanto riguarda la valutazione. Lo sappiamo bene. La valutazione è già … Leggi tutto La valutazione autentica e la DAD
Progettare unità di apprendimento IBSE: #7 Explore/Explain/Elaborate (prima parte)
La fase di Explore è quella in cui gli studenti hanno la possibilità di familiarizzare con il fenomeno o il modello oggetto di studio attraverso esperienze, spesso concrete, in cui utilizzano le loro preconoscenze per esplorare domande, progettare e/o condurre investigazioni e generare nuove idee. Le attività di esplorazione comportano che gli studenti applichino contemporaneamente una … Leggi tutto Progettare unità di apprendimento IBSE: #7 Explore/Explain/Elaborate (prima parte)
Progettare unità di apprendimento IBSE: #6 la fase di Engage
Sesta puntata del mini corso di progettazione di unità di apprendimento IBSE: la fase di Engage.
Progettare unità di apprendimento IBSE: #3 come identificare le domande essenziali
Terza puntata del minicorso di progettazione a ritroso di unità di apprendimento IBSE
Esame di Stato 2019: quale busta vuoi?
Quale busta vuoi? La uno, la due o la tre? Lo so, citare la frase "celebre" che pronunciava Mike Buongiorno nel Rischiatutto è banale, per niente originale, ma è la prima cosa che è venuta in mente a me e, ne sono certa, a tutti quelli che negli anni '70 erano bambini e si divertivano … Leggi tutto Esame di Stato 2019: quale busta vuoi?
IBSE e progettazione a ritroso per una valutazione efficace
Iniziare con in mente la fine significa iniziare con una chiara comprensione della propria destinazione. Significa sapere dove si sta andando così da meglio comprendere dove ci si trova ora, in modo che i passi che si fanno vadano sempre nella giusta direzione. Stephen R. Covey, The seven habits of highly effective people, 1989, p.98 Progettare … Leggi tutto IBSE e progettazione a ritroso per una valutazione efficace
Chi non sa fare… insegna
Perché insegnate? C'è un detto popolare che dice: chi sa fa, chi non sa fare insegna. Scusate tanto, ma... anche no! Insegnare è un mestiere meraviglioso, ma incredibilmente difficile e delicato e solo chi non sa può pensarla così. È una sorta di one man show che si ripete ogni giorno e più volte al giorno e … Leggi tutto Chi non sa fare… insegna
Citizen science: GLOBE Observer
Il Global Learning and Observations to Benefit the Environment (GLOBE) è un programma scientifico ed educativo internazionale che fornisce agli studenti di tutto il mondo (e alla popolazione in generale) l'opportunità di sperimentare direttamente il processo scientifico e la raccolta dei dati dando così un contributo alla comprensione del sistema Terra. Il programma nasce con … Leggi tutto Citizen science: GLOBE Observer
Proposte di rilettura: l’arte di saper prendere appunti
<<Dov’è il tuo quaderno?>> <<Non ce l’ho!>> <<E come farai a prendere appunti senza un quaderno?>> Che ne dite? Déjà vu? Quante volte vi siete trovati in questa situazione? Spesso i nostri ragazzi non solo non prendono appunti, ma non hanno nemmeno il quaderno sul banco. Sappiamo bene quanto questa abilità sia una parte importante … Leggi tutto Proposte di rilettura: l’arte di saper prendere appunti