Ricordate la “lezione fatta col cuore”? Per carattere non sono mai soddisfatta al cento per cento di ciò che faccio e quando riprendo in mano le “idee” dell’anno precedente la voglia di cambiare qualcosa è sempre troppo forte. In fondo tutto è perfettibile no? Devo ammetterlo… non ho fatto solo qualche "piccola" modifica qua e... Continue Reading →
Esplorare la contrazione muscolare
Terza e ultima "puntata" sul sistema scheletrico e muscolare. Ancora una volta ho approfittato del metodo Pogil per esplorare l'anatomia di un sarcomero e fare anche un accenno alla fisiologia della contrazione che poi ho spiegato in classe in modo più tradizionale. Come vi ho già detto altre volte credo che questo sistema sia davvero... Continue Reading →
EXPLORE: cosa accade quando viene applicata una forza improvvisa su un osso indebolito progressivamente?
Le attività sul sistema scheletrico proseguono con la fase di Explore. Come vi ho già raccontato altre volte, questa fase fornisce agli studenti la possibilità di familiarizzare con il modello oggetto di studio attraverso esperienze, spesso concrete, in cui possono utilizzare le loro preconoscenze per generare nuove idee, esplorare domande e progettare e/o condurre investigazioni. L'investigazione... Continue Reading →