“Se avessi solo un’ora per risolvere un problema e la mia vita dipendesse da questo, userei i primi 55 minuti … Altro
Categoria: Inquiry
Il magico potere della condivisione
Ieri è successa una cosa che mi ha dato una carica pazzesca e voglio raccontarvelo. In questi ultimi giorni, ho … Altro
Lo facciamo insieme?
Quasi quasi ci siamo. In terza ho appena terminato gli argomenti di chimica stabiliti nella programmazione iniziale e sto facendo … Altro
Perché piccolo è meglio?
Buon anno a tutti! State già scaldando i motori o siete ancora in modalità relax? Per quanto mi riguarda, sto … Altro
Il potenziale d’azione dei muscoli
Nuova puntata sul sistema muscolare. Ricordate? Il mio percorso per le classi quarte del liceo scientifico prevede un’attività cooperativa per esplorare … Altro
Attività inquiry-based per insegnare le scienze della Terra: ELI
Spesso mi scrivete per chiedermi dove è possibile trovare idee per attività inquiry-based. Ho quindi deciso di continuare a segnalarvi … Altro
Risorse digitali per insegnare le scienze della Terra e l’astronomia
Questa settimana voglio segnalarvi alcune risorse digitali che offrono spunti interessanti per l’insegnamento delle Scienze della Terra e dell’Astronomia. Cominciamo dal sito … Altro
IBSE e natura della scienza: ragionare da scienziati.
Anno nuovo, vita nuova? Non questa volta. Vi ho già raccontato quanto sia importante per me che i miei studenti … Altro
Sbagliando s’impara
Cosa si intende per classe digitale? Gran bella domanda. Avete una risposta semplice? Io ancora no. Nella mia scuola sono … Altro
Argument-Driven Inquiry
Ci siamo quasi. Manca poco più di un mese alla fine della scuola e per molti di noi il tempo … Altro