Un libro IBSE sotto l’albero

Ci siamo quasi! Le vacanze di Natale sono alle porte. Ce le meritiamo, tutti: noi docenti ma anche i nostri ragazzi, spremuti fino all'ultimo giorno per via del trimestre che sta finendo. Mi guardo intorno ogni giorno e vedo facce stremate. Da un lato noi docenti che cerchiamo di stimolare i ragazzi, aiutarli ad apprendere... Continue Reading →

Come diventare un superlearner

Come forse avrete già letto su Facebook qualche settimana fa, ho deciso di dedicare l’estate ad approfondire l’apprendimento (anche dal punto di vista delle neuroscienze) e le possibili tecniche in grado di promuoverlo, col desiderio di iniziare il prossimo anno scolastico riempiendo fin da subito la cassetta degli attrezzi dei miei studenti con qualche strumento... Continue Reading →

Con la testa tra le nuvole

Vi ricordate quando vi ho parlato del protocollo sulle nuvole del programma di citizen science GLOBE OBSERVER? Ebbene... è arrivato il momento. Domani comincio. Un libro fantastico a tal scopo  è “Cloudspotting” di Gavin Pretor-Pinney, Le Fenici (Guanda), 2006. Ve lo consiglio assolutamente! Questo libro è un condensato di meteorologia, racconti mitologici, arte e storie... Continue Reading →

Up ↑