Cardiologi (virtuali) si diventa

Orma ci siamo. Meno di due settimane alla fine di questo anno scolastico. Siamo tutti (noi e i ragazzi) sfiniti ma, nonostante gli occhi che si chiudono ad ogni ora del giorno e che rimangono, invece, spalancati per troppa stanchezza di notte (succede anche a voi?), resistiamo con tenacia cercando stoicamente di finire gli ultimi... Continue Reading →

Geoidee

Sono stata un po' assente nelle ultime settimane, ma credo sappiate bene che questo, a scuola, è un periodo particolarmente impegnativo. Niente attività nuove, quindi, ma qualche "geoidea" che potete trovare nel web. 1. Per gli appassionati della storia evolutiva della vita sulla Terra, segnalo tre articoli sulla scoperta in Groenlandia delle stromatoliti fossili più... Continue Reading →

Risorse digitali per insegnare le scienze della Terra e l’astronomia

Questa settimana voglio segnalarvi alcune risorse digitali che offrono spunti interessanti per l'insegnamento delle Scienze della Terra e dell'Astronomia. Cominciamo dal sito webGeology dell'Università di Tromsö  (Norvegia). Qui potrete trovare una bella collezione di risorse con animazioni flash che coprono praticamente tutti gli argomenti di scienze della Terra. Le risorse sono suddivise in argomenti (ad esempio minerali, rocce,... Continue Reading →

Up ↑