Risorse digitali (e non) per esplorare i terremoti

Vi piacerebbe se oltre a raccontarvi le attività che faccio in classe con  miei ragazzi, una volta la mese vi segnalassi anche risorse gratuite, disponibili sul web, che ho testato personalmente, affidabili e che funzionano? Provo a sondare il vostro interesse cominciando dalle risorse che ho trovato e utilizzo riguardo i terremoti. Earth Learning Idea... Continue Reading →

Il magico potere della condivisione

Ieri è successa una cosa che mi ha dato una carica pazzesca e voglio raccontarvelo. In questi ultimi giorni,  ho lavorato alla fase di Explore del percorso sui minerali in modo da poter arrivare pronta al mio appuntamento con i ragazzi ma anche al mio (quasi) settimanale appuntamento con voi. Quando trovo qualche idea interessante... Continue Reading →

Lo facciamo insieme?

Quasi quasi ci siamo. In terza ho appena terminato gli argomenti di chimica stabiliti nella programmazione iniziale e sto facendo alcune lezioni introduttive sulla storia della Terra per invogliare i ragazzi a saperne di più sulla nuova disciplina che ci accingiamo ad affrontare. Stiamo viaggiando nel tempo esplorando alcuni ambienti del passato grazie alle informazioni... Continue Reading →

Geoidee

Sono stata un po' assente nelle ultime settimane, ma credo sappiate bene che questo, a scuola, è un periodo particolarmente impegnativo. Niente attività nuove, quindi, ma qualche "geoidea" che potete trovare nel web. 1. Per gli appassionati della storia evolutiva della vita sulla Terra, segnalo tre articoli sulla scoperta in Groenlandia delle stromatoliti fossili più... Continue Reading →

Up ↑