Come si può modellizzare il decadimento radioattivo usando delle monete da 1 centesimo?
Categoria: Scienze della Terra
Didattica a distanza e fusi orari
Questa ve la devo proprio raccontare! In un mio vecchio post vi avevo già spiegato come affronto in classe l’argomento … More
Risorse digitali (e non) per esplorare i terremoti
Vi piacerebbe se oltre a raccontarvi le attività che faccio in classe con miei ragazzi, una volta la mese vi … More
Progettare unità di apprendimento IBSE: #6 la fase di Engage
Sesta puntata del mini corso di progettazione di unità di apprendimento IBSE: la fase di Engage.
Progettare unità di apprendimento IBSE: #1 come stabilire le priorità curricolari
“In ultima analisi il semplice “completamento” del programma si fonda su un errore egocentrico: se ho parlato di un argomento … More
La formazione dei continenti e degli oceani
L’ipotesi della deriva dei continenti di Alfred Wegener
Teachable moments: il terremoto del 28 settembre in Indonesia
Cari amici, stavo preparando le lezioni sui terremoti della settimana prossima quando ho pensato che probabilmente vi avrebbe fatto piacere … More
Il magico potere della condivisione
Ieri è successa una cosa che mi ha dato una carica pazzesca e voglio raccontarvelo. In questi ultimi giorni, ho … More
Lo facciamo insieme?
Quasi quasi ci siamo. In terza ho appena terminato gli argomenti di chimica stabiliti nella programmazione iniziale e sto facendo … More
Geoidee
Sono stata un po’ assente nelle ultime settimane, ma credo sappiate bene che questo, a scuola, è un periodo particolarmente … More