Minerali nella vita di tutti i giorni

Quando inizio a parlare di minerali  solitamente porto in classe una piccola collezione di campioni che ho raccolto nel tempo e comincio a farli girare tra i ragazzi. L'entusiasmo è subito a mille perché spesso anche loro hanno piccole collezioni personali di campioni acquistati nei mercatini o nei musei e sono curiosi di saperne di... Continue Reading →

Risorse digitali per insegnare le scienze della Terra e l’astronomia

Questa settimana voglio segnalarvi alcune risorse digitali che offrono spunti interessanti per l'insegnamento delle Scienze della Terra e dell'Astronomia. Cominciamo dal sito webGeology dell'Università di Tromsö  (Norvegia). Qui potrete trovare una bella collezione di risorse con animazioni flash che coprono praticamente tutti gli argomenti di scienze della Terra. Le risorse sono suddivise in argomenti (ad esempio minerali, rocce,... Continue Reading →

Citizen science: GLOBE Observer

Il Global Learning and Observations to Benefit the Environment (GLOBE) è un programma scientifico ed educativo internazionale che fornisce agli studenti di tutto il mondo (e alla popolazione in generale) l'opportunità di sperimentare direttamente il processo scientifico e la raccolta dei dati dando così un contributo alla comprensione del sistema Terra. Il programma nasce con... Continue Reading →

Una giornata a Pompei

Il 24 di agosto, verso l'una pomeridiana, mia madre lo avverte che spuntava una nube di grandezza e forme inusitate… Si stava alzando una nube, ma senza che a così grande distanza si potesse distinguere l'esatta provenienza (si chiarì poi che usciva dal Vesuvio), e nessun'altra pianta meglio del pino potrebbe riprodurne l'aspetto e la... Continue Reading →

La corrente del Golfo e il grande “nastro trasportatore”

Gironzolando nel web alla ricerca di nuove idee sono incappata in un video-animazione tedesco di Kurz Gesagt - In a Nutshell che ho intenzione di utilizzare nel mio percorso inquiry-based sulle correnti oceaniche come attività CLIL. Il movimento dell’acqua negli oceani è abbastanza complesso. Ci sono due sistemi di circolazione indipendenti, la circolazione superficiale e la circolazione profonda.... Continue Reading →

Up ↑