Skip to content

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • La mia storia
  • Newsletter
  • L’autrice
  • Info
  • Newsletter
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Natura della scienza
  • Educazione ambientale
  • Citizen science
  • IBSE

Categoria: Storia della scienza

CRISPR-Cas9 una storia da Nobel

7 Ottobre 2020 La Royal Swedish Academy of Sciences ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Chimica 2020 … More

bioetica, CRISPR, Crispr-Cas9, CRISPRPrime, editing genomico, Emmanuelle Charpentier, Explain, Francisco Mojica, gene drive, gene editing, immunità adattativa batteri, Jennifer Doudna, Nobel per la chimica 2020, prime editing, riparazione diretta dall'omologia (HDR)

La formazione dei continenti e degli oceani

L’ipotesi della deriva dei continenti di Alfred Wegener

Alfred Wegener, Continental Drift, Deriva dei continenti, Frank Bursley Taylor, George Biddell Airy, Isostasia, John Henry Pratt, Teoria dello spostamento dei continenti

L’atomica

20 maggio 1950 Gli restavano pochi minuti per far sparire diciassette anni di prove. Ancora in pigiama, Harry Gold correva … More

Bomba atomica, compiti delle vacanze, Engage, L'atomica, Steve Sheinkin

Terrible Rosy

La settimana scorsa, in terza, ho cominciato a spiegare la genetica molecolare. Dopo aver descritto gli esperimenti che portarono a … More

Brenda Maddox, DNA, Rosalind Franklin, struttura del DNA, Watson e Crick, Wilkins
Create a website or blog at WordPress.com
 

Caricamento commenti...