L’atomica

20 maggio 1950 Gli restavano pochi minuti per far sparire diciassette anni di prove. Ancora in pigiama, Harry Gold correva in giro per la stanza a soqquadro, apriva i cassetti della scrivania, tirava fuori scatole dall’armadio e buttava giù i libri dalle mensole. Era terrorizzato. Ovunque si girasse c’erano documenti incriminanti: la ricevuta di un... Continue Reading →

Terrible Rosy

La settimana scorsa, in terza, ho cominciato a spiegare la genetica molecolare. Dopo aver descritto gli esperimenti che portarono a comprendere che il vettore dell’informazione genetica è il DNA e non le proteine, come si tendeva a ritenere, è arrivato il momento di raccontare come si è arrivati a determinare l’effettiva struttura tridimensionale del DNA.... Continue Reading →

Up ↑