HO SCRITTO UN NUOVO LIBRO!!!

Sono entusiasta di annunciarvi la pubblicazione del mio nuovo libro, Laboratori di Scienze con l’approccio IBSE, Edizioni Erickson, disponibile dal 24 gennaio!
Questo progetto nasce dalla mia esperienza come docente e formatrice, con l’obiettivo di offrirvi uno strumento pratico, chiaro e stimolante per trasformare le vostre lezioni di scienze.
Cosa troverai nel libro?
6 percorsi didattici strutturati: Pensati per il biennio della scuola secondaria di secondo grado, ma facilmente adattabili alla secondaria di primo grado.
Attività pratiche e coinvolgenti: Realizzabili con materiali semplici e accessibili, ideali per rendere il laboratorio un’esperienza dinamica.
Valutazione efficace: Indicazioni pratiche per misurare i progressi degli studenti e ottimizzare l’apprendimento.
Schede operative pronte all’uso: Per guidarti passo dopo passo nella progettazione e gestione delle attività.
Perché scegliere l’approccio IBSE?
L’Inquiry-Based Science Education (IBSE) è un metodo che pone gli studenti al centro del processo di apprendimento. Attraverso l’investigazione, la curiosità e il pensiero critico, i ragazzi imparano ad affrontare problemi reali e a sviluppare una comprensione più profonda e duratura della scienza.
I sei percorsi inclusi nel libro
1. La natura della scienza
2. Darwin aveva ragione?
3. Scoprire i segreti della genetica
4. Comprendere i cambiamenti climatici
5. Contare l’invisibile
6. I miscugli e le tecniche di separazione
Per chi è questo libro?
Che tu insegni nel biennio delle scuole superiori o nella secondaria di primo grado, Laboratori di Scienze con l’approccio IBSE ti darà idee e strumenti per rinnovare la tua didattica e rendere le lezioni davvero coinvolgenti.
Non aspettare! Preordina ora la tua copia su Amazon e preparati a trasformare le tue lezioni a partire dal 24 gennaio.
Se vuoi vederlo clicca qui!