Info
IBSE e dintorni vuole essere un luogo per fare due chiacchiere tra colleghi sulle incredibili occasioni di apprendimento significativo che l’approccio IBSE offre a studenti di qualsiasi età, ma anche sulle occasioni che offre agli insegnanti stessi di riscoprire la propria passione per l’insegnamento delle scienze.
Bellissima attività quella delle stelle, vi chiedo di inviarmi la scheda di lavoro per poter fare l’esperienza con i miei ragazzi grazie infinite
Buongiorno. Mi chiamo Maria Rosaria Sansone e ho scoperto da poco questo blog. Ne sono rimasta affascinata. Amo particolarmente con i miei alunni non svolgere solo lezioni frontali ma coinvolgerli in esperienze in classe, con materiale povero che compro io. Quando vedo come cambia il loro interesse mi ritengo ripagata di tutti i soldi che spendo per rendere le lezioni più interattive possibile. La mia scuola non ha un laboratorio fisico ma nemmeno materiale di laboratorio. L’ anno prossimo sperimenterò una attività di Citizen science per la prima volta. Voglio studiare nei minimi particolari la metodologia. Nel rinnovare i miei complimenti e ammirazione per tutto il lavoro fatto, chiedo se fosse possibile ricevere informazioni riguardo alla lezione sul diagramma HR e indicazioni sul materiale usato. Grazie mille
Cara Maria Rosaria, se ti iscrivi alla newsletter troverai le schede che cerchi nella cartella degli allegati. Buon lavoro e grazie per le tue belle parole!