Il mio rapporto d'amore con l'inglese scientifico (e non solo) è cominciato molto tempo fa. Credo persino di ricordare il momento esatto: agosto 1991. Insegnavo già da qualche anno e per la prima (ed unica) volta sono andata negli Stati Uniti, per essere più precisi a Boston. La Boston del MIT e di Harvard! Un … Leggi tutto Do you speak scientific English?
biologia
Esplorare la contrazione muscolare
Terza e ultima "puntata" sul sistema scheletrico e muscolare. Ancora una volta ho approfittato del metodo Pogil per esplorare l'anatomia di un sarcomero e fare anche un accenno alla fisiologia della contrazione che poi ho spiegato in classe in modo più tradizionale. Come vi ho già detto altre volte credo che questo sistema sia davvero … Leggi tutto Esplorare la contrazione muscolare
L’omeostasi del calcio (EXPLORE/EXPLAIN)
Le attività sul sistema scheletrico continuano con una attività di EXPLORE/EXPLAIN adattata dal metodo POGIL. In un post precedente vi ho già raccontato che lavoro spesso con questo metodo, soprattutto quando l'esplorazione diretta per forza di cose non è possibile. L'attività parte con uno scenario. Paola è una studentessa universitaria che nel tempo libero gioca … Leggi tutto L’omeostasi del calcio (EXPLORE/EXPLAIN)
EXPLORE: cosa accade quando viene applicata una forza improvvisa su un osso indebolito progressivamente?
Le attività sul sistema scheletrico proseguono con la fase di Explore. Come vi ho già raccontato altre volte, questa fase fornisce agli studenti la possibilità di familiarizzare con il modello oggetto di studio attraverso esperienze, spesso concrete, in cui possono utilizzare le loro preconoscenze per generare nuove idee, esplorare domande e progettare e/o condurre investigazioni. L'investigazione … Leggi tutto EXPLORE: cosa accade quando viene applicata una forza improvvisa su un osso indebolito progressivamente?
IBSE e mitosi – Explore
La storia di Henrietta Lacks ha avuto sicuramente un impatto emozionale molto grande sui ragazzi. Dopo la lettura del racconto su Henrietta, tratto dal libro di Rebecca Skloot, La vita immortale di Henrietta Lacks, Adelphi, ho posto alcune domande ai ragazzi che abbiamo discusso insieme. Perché le cellule si dividono? Le cellule procariotiche ed eucariotiche … Leggi tutto IBSE e mitosi – Explore
IBSE e mitosi – Engage
Ho appesa alla parete una vecchia foto, con un angolo strappato, tenuta insieme dal nastro adesivo. Raffigura una donna che non ho mai conosciuto. Guarda dritto nell’obbiettivo e sorride, le mani sui fianchi fasciati dal vestito della festa, stirato a puntino. Le labbra sono dipinte di rosso vivo. È la fine degli anni Quaranta e … Leggi tutto IBSE e mitosi – Engage
Bere troppa acqua può uccidere?
Ho iniziato con questa domanda la fase di ENGAGE dell’unità sul passaggio delle sostanze attraverso le membrane cellulari. La domanda li ha un po’ spiazzati. Mi guardano come fossi un po’ matta, ma ormai mi conoscono e sanno che devo avere un asso nascosto nella manica se faccio una domanda del genere. Consegno una scheda … Leggi tutto Bere troppa acqua può uccidere?
Una lezione fatta col cuore
Sarà capitato anche a voi di vedere gli occhi dei vostri studenti brillare per l'entusiasmo. Oggi è stato uno di quei giorni. Nelle ultime lezioni, in quarta, abbiamo fatto l’apparato cardiocircolatorio. I ragazzi di questa classe sono particolarmente coinvolti e appassionati per cui abbiamo deciso di fare un’esplorazione diretta del cuore di maiale con l’obiettivo … Leggi tutto Una lezione fatta col cuore
Le patologie degli organuli cellulari e la fase di Elaborate
Dopo il lavoro fatto nelle ultime lezioni, i ragazzi dovrebbero ormai possedere una solida comprensione dei concetti che hanno esplorato e studiato. Siamo quindi arrivati alla quarta fase del learning cycle delle 5E, ossia alla fase di Elaborate. Questa è la fase che fornisce agli studenti la possibilità di approfondire e rinforzare la comprensione di … Leggi tutto Le patologie degli organuli cellulari e la fase di Elaborate
Le cellule sono tutte uguali?
Proseguo il mio tentativo di affrontare lo studio della cellula con un approccio inquiry-based nonostante l’argomento si presti con difficoltà all’esplorazione sperimentale. Se ricordate quanto vi ho raccontato la settimana scorsa, per i miei ragazzi è arrivato il momento di esplorare la cellula eucariotica. Questa volta si va in laboratorio! Le cellule sono tutte uguali? … Leggi tutto Le cellule sono tutte uguali?