Da molti anni ormai viaggio ogni giorno per andare a scuola. L’ho fatto in treno per molto tempo ad orari impossibili, per raggiungere scuole molto lontane da casa, poi, quando mi sono avvicinata un po’, ho cominciato a viaggiare in macchina in modo da ridurre i tempi di spostamento, avendo una famiglia e due figli... Continue Reading →
Globe at night, ovvero come diventare scienziati sul balcone di casa
Come iniziare a parlare di Astronomia in una prima superiore? Tra tutti gli argomenti che possiamo insegnare, direi che coinvolgere i ragazzi nello studio dell’astronomia è vincere facile. Basta solo citarne il nome che i loro occhi si illuminano! Da quest’anno nella mia scuola abbiamo un nuovo indirizzo di liceo scientifico con curvatura “ambiente e... Continue Reading →
Quanto carbonio viene immagazzinato in un albero?
Quanto carbonio viene immagazzinato in un albero? #ibseedintorni
Aiutare la ricerca sull’Alzheimer giocando a Stall Catcher
Aiutare la ricerca sull'Alzheimer giocando a Stall Catcher
Citizen science: GLOBE Observer
Il Global Learning and Observations to Benefit the Environment (GLOBE) è un programma scientifico ed educativo internazionale che fornisce agli studenti di tutto il mondo (e alla popolazione in generale) l'opportunità di sperimentare direttamente il processo scientifico e la raccolta dei dati dando così un contributo alla comprensione del sistema Terra. Il programma nasce con... Continue Reading →