Skip to content

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • La mia storia
  • Newsletter
  • L’autrice
  • Info
  • Newsletter
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Natura della scienza
  • Educazione ambientale
  • Citizen science
  • IBSE

Tag: IBSE

Come creare un caso di studio

Mi sono imbattuta nell’inquiry-based learning tanto tempo fa, ho avuto il privilegio di poterlo studiare durante il mio dottorato e … More

Anatomia, apprendimento significativo, case report, casi di studio, casi di studio basati sulla ricerca, didattica attiva, Fisiologia, IBSE, Inquiry, Inquiry-Based Learning, omeostasi, scenari clinici, scenari interattivi

CITIZEN SCIENCE – INCREASE

Da molti anni ormai viaggio ogni giorno per andare a scuola. L’ho fatto in treno per molto tempo ad orari … More

agenda 2030, Citizen science, goal 2, IBSE, increase, Inquiry, Inquiry-Based Learning, legumi, proteine

Fai un bel respiro…

In presenza al 70% ma la DAD continua per cui anche io continuo a cercare modi per “investigare” a distanza. … More

apparato respiratorio, capacità polmonare, IBSE, rapporto FEV1/FVC%, spirometria, Virtual Lab, volumi polmonari

Gli insegnanti e la didattica a distanza

Cari amici, la scuola è finita, o per meglio dire la didattica a distanza è terminata. Penso che questi ultimi … More

DaD, didattica a distanza, estate 2020, IBSE, insegnanti, vacanze

La didattica a distanza e le biotecnologie

Cari amici, la didattica a distanza, nella mia provincia, procede ormai da ben 66 giorni (scuole chiuse dal 24 febbraio). … More

Biotecnologie, brevi ripetizioni in tandem, didattica a distanza, DNA fingerprinting, DNA profiling, flanking regions, IBSE, Inquiry, inquiry-based, Profilo genetico, regioni fiancheggiatrici, Short Tandem Repeats, STR

Idee per insegnare la fotosintesi

Cari amici, come state? Qui a Parma le cose procedono ancora lentamente. Forse (e lo dico piano) la quarantena sta … More

#lascuolanonsiferma, didattica a distanza, didattica ai tempi del coronavirus, didattica inquiry-based, Elaborate, fotosintesi, IBSE, sinking leaf disks, Virtual Lab

Quando i momenti difficili diventano opportunità di crescita e miglioramento

Cari amici, come state? Come sapete, io vivo in Emilia Romagna e sono a casa da scuola da lunedì 24 … More

coronavirus, didattica a distanza, Elaborate, FLIPPED CLASSROOM, Fosforilazione ossidativa, IBSE, respirazione cellulare

La biologia del colore della pelle

I cervelli umani sono grigi, il sangue è rosso, le nostre ossa sono bianche, non importa dove sei nato e … More

colore della pelle, Elaborate, eumelanina, Evoluzione, feomelanina, Flipped IBSE, folato, IBSE, MC1R, Nina Jablonski, pelle, selezione negativa, selzione purificante, sistema tegumentario, vitamina D

Questione di pelle

Qual è l’organo più grande del corpo umano? Quando pongo questa domanda, la maggior parte dei ragazzi pensa ad  un … More

apparato tegumentario, cellule di Langherans, cellule di Merkel, cheratinociti, colore della pelle, cute, derma, disco tattile, educazione alla salute, Elaborate, epidermide, eumelanina, feomelanina, IBSE, ipoderma, melanina, melanociti, melanoma, pelle, perline UV, sistema tegumentario

Un libro IBSE sotto l’albero: Understanding Climate Change

Qual è il modo migliore per trattare un tema scottante come quello dei cambiamenti climatici? Laura Tucker e Lois Sherwood … More

BSCS 5E instructional model, cambiamenti climatici, Cambiamento climatico, Climate change, Conference oof the Parties COP, COP, effetto serra, IBSE, Learning cycle delle 5E, libri IBSE, Understanding Climate Change

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Create a website or blog at WordPress.com
 

Caricamento commenti...