Investigare la densità con la Coca cola

Chi trova terribilmente noiosa la parte introduttiva di chimica alzi la mano! Definizioni su definizioni che spesso rimangono concetti appiccicati come post-it (prima o poi si staccano). In prima, ho finito l'unità introduttiva sulla natura della scienza, a cui lavoro con molta cura perché è un investimento per il futuro, e ho cominciato ad affrontare... Continue Reading →

Risorse digitali (e non) per esplorare i terremoti

Vi piacerebbe se oltre a raccontarvi le attività che faccio in classe con  miei ragazzi, una volta la mese vi segnalassi anche risorse gratuite, disponibili sul web, che ho testato personalmente, affidabili e che funzionano? Provo a sondare il vostro interesse cominciando dalle risorse che ho trovato e utilizzo riguardo i terremoti. Earth Learning Idea... Continue Reading →

Progettare unità di apprendimento IBSE

Quando vi mettete a progettare un' unità di apprendimento da dove cominciate? Siamo sinceri, molte volte è la scansione degli argomenti del libro di testo il faro che orienta nella notte. Sbaglio? Naturalmente non ho nulla contro i libri di testo, anzi. Ce ne sono di bellissimi, con impianti didattici interessanti, ma partire da lì... Continue Reading →

Up ↑