Skip to content

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • La mia storia
  • Newsletter
  • L’autrice
  • Info
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Natura della scienza
  • Educazione ambientale
  • Citizen science
  • IBSE
  • Biologia

Tag: IBSE

Black Panther e il Vibranio: un’attività di Elaborate sulla tavola periodica degli elementi

Ormai sapete bene quanto mi diverte usare i film di fantascienza per ragionare su concetti scientifici. Immaginerete, quindi, la mia … More

Black Panther, Explore, IBSE, Inquiry, metalli alcalino terrosi, moscovium, nihonium, nuovi elementi chimici, oganesson, proprietà periodiche, superattinidi, tavola periodica, tennessine, Vibranio

Ma il pH che cos’è?

Investigazione IBSE sulla scala del pH usando una simulazione interattiva PhET
#IBSE #PhET

acidi, autoprotolisi dell'acqua, basi, IBSE, ione idronio, P.H.E.T., pH, Phet, scala del pH

Investigare la densità con la Coca cola

Chi trova terribilmente noiosa la parte introduttiva di chimica alzi la mano! Definizioni su definizioni che spesso rimangono concetti appiccicati … More

affonda o galleggia, coca cola, densità, densità dell'acqua, densità e temperatura, IBSE, metodo di studio, misure e grandezze, Steve Spangler

Risorse digitali (e non) per esplorare i terremoti

Vi piacerebbe se oltre a raccontarvi le attività che faccio in classe con  miei ragazzi, una volta la mese vi … More

compito autentico, Earth Learning Idea, IBSE, Inquiry-Based Learning, Isosisme, Learning cycle delle 5E, Terremoti

Progettare unità di apprendimento IBSE: #8 Explore/Explain/Elaborate (seconda parte)

Ottava puntata del mini corso di progettazione di unità di apprendimento IBSE sull’idrosfera marina #IBSE

circolazione oceanica profonda, circolazione oceanica superficiale, Circuiti oceanici, Correnti oceaniche, Curtis Ebbesmeyer, Elaborate, Engage, Explore, Friendly Floatees, Gyres, IBSE, idrosfera marina, inquinamento da plastica, OBSURS, oceano di plastica, plastic pollution, unità di apprendimento

Progettare unità di apprendimento IBSE: #4 come determinare le evidenze della comprensione

Quarta puntata del mini corso sulla progettazione a ritroso IBSE: come determinare le evidenze della comprensione
#IBSE #compitiautentici #progettazionearitroso

competenze, compiti autentici, compiti di prestazione, comprensione profonda, GRASPS, IBSE, Progettazione a ritroso, rubric, Ubd, UDA, unità di apprendimento

Progettare unità di apprendimento IBSE: #3 come identificare le domande essenziali

Terza puntata del minicorso di progettazione a ritroso di unità di apprendimento IBSE

competenze disciplinari, comprensioni durevoli, domande essenziali, IBSE, Progettazione a ritroso, unità di apprendimento

Progettare unità di apprendimento IBSE: #2 come identificare le comprensioni durevoli

Progettare unità di apprendimento: come identificare le comprensioni durevoli. #IBSE #progettazionearitroso #unitadiapprendimento #UdA
#comprensionidurevoli

competenza oceanica, comprensioni durevoli, IBSE, idrosfera marina, Inquiry, ocean literacy, Progettazione a ritroso, sistema oceano, unità di apprendimento

Progettare unità di apprendimento IBSE: #1 come stabilire le priorità curricolari

“In ultima analisi il semplice “completamento” del programma si fonda su un errore egocentrico: se ho parlato di un argomento … More

didattica per competenze, IBSE, idrosfera marina, Inquiry, nuclei fondanti, Progettazione a ritroso, sistema oceano, unità di apprendimento

Progettare unità di apprendimento IBSE

Quando vi mettete a progettare un’ unità di apprendimento da dove cominciate? Siamo sinceri, molte volte è la scansione degli … More

5E, IBSE, Inquiry, Ubd, UDA, unità di apprendimento

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Create a website or blog at WordPress.com
 

Caricamento commenti...