Quando la scienza risolve i misteri

Conoscete sicuramente la storia della famiglia Romanov. I Romanov governarono la Russia per 300 anni. Quando nel 1894 lo Zar Alessandro III morì, il figlio Nicola II divenne l’ultimo Zar di Russia. Il 20 aprile 1894, Nicola II chiese la mano alla Principessa Alexandra di Hesse. Lo Zar e la Zarina misero al mondo cinque... Continue Reading →

Fatto è meglio che perfetto

"Quando fai una cosa devi farla bene!"  Verissimo, ma a volte questo modo di vedere le cose, questa tendenza al perfezionismo, può diventare una trappola. Qualunque cosa farai non ti sembrerà mai abbastanza buona, nè sarà mai perfetta. Questa sorta di autotrappola in cui cadiamo è, a mio avviso, una delle principali cause di immobilismo... Continue Reading →

Riccioli d’oro e i tre pianeti

È di questi giorni la notizia che un team internazionale di ricercatori, grazie ad osservazioni condotte con telescopi terrestri e spaziali, ha scoperto che la stella Trappist-1, una piccola e relativamente fredda nana rossa,  ospita nella sua fascia di abitabilità almeno sette pianeti rocciosi di dimensioni simili alla Terra. Questi sette pianeti potrebbero avere, quindi,... Continue Reading →

Celebriamo l’inverno

Ogni volta che il solstizio d’inverno si avvicina io penso all’estate. No, non sono impazzita. Alcuni anni fa, in estate appunto, ho fatto un viaggio in Irlanda e ho visitato la tomba a corridoio di Newgrange, sito Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, a una cinquantina di chilometri a nord di Dublino. Questa tomba risale a circa 5000 anni... Continue Reading →

Up ↑