Skip to content

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • La mia storia
  • Newsletter
  • L’autrice
  • Info
  • Newsletter
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Natura della scienza
  • Educazione ambientale
  • Citizen science
  • IBSE

Tag: Inquiry-Based Learning

Come creare un caso di studio

Mi sono imbattuta nell’inquiry-based learning tanto tempo fa, ho avuto il privilegio di poterlo studiare durante il mio dottorato e … More

Anatomia, apprendimento significativo, case report, casi di studio, casi di studio basati sulla ricerca, didattica attiva, Fisiologia, IBSE, Inquiry, Inquiry-Based Learning, omeostasi, scenari clinici, scenari interattivi

CITIZEN SCIENCE – INCREASE

Da molti anni ormai viaggio ogni giorno per andare a scuola. L’ho fatto in treno per molto tempo ad orari … More

agenda 2030, Citizen science, goal 2, IBSE, increase, Inquiry, Inquiry-Based Learning, legumi, proteine

Risorse digitali (e non) per esplorare i terremoti

Vi piacerebbe se oltre a raccontarvi le attività che faccio in classe con  miei ragazzi, una volta la mese vi … More

compito autentico, Earth Learning Idea, IBSE, Inquiry-Based Learning, Isosisme, Learning cycle delle 5E, Terremoti

Progettare unità di apprendimento IBSE: #5 la fase di Evaluate

Quinta puntata del mini corso di progettazione a ritroso di unità di apprendimento IBSE: la fase di Evaluate. #IBSE #unitadiapprendimento #UDA

5E, BSCS 5E instructional model, competenze, competenze trasversali, Evaluate, Inquiry-Based Learning, Learning cycle delle 5E, Michael Scriven, Progettazione a ritroso, UDA, unità di apprendimento, valutazione diagnostica, valutazione formativa, valutazione sommativa, Wiggins e McTighe

Investigare le stelle con i glow sticks

Attività inquiry-based sugli effetti della temperatura su luminosità e durata della vita delle stelle
#IBSE #inquiry

glow sticks, glowsticks, IBSE, Inquiry, Inquiry-Based Learning, magnitudine, stelle

Esplorare la contrazione muscolare

Terza e ultima “puntata” sul sistema scheletrico e muscolare.  Ancora una volta ho approfittato del metodo Pogil per esplorare l’anatomia … More

Anatomia, biologia, Contrazione muscolare, Explain, Explore, IBSE, Inquiry, Inquiry in classe, Inquiry-Based Learning, Sarcomero

L’omeostasi del calcio (EXPLORE/EXPLAIN)

Le attività sul sistema scheletrico continuano con una attività di EXPLORE/EXPLAIN adattata dal metodo POGIL. In un post precedente vi … More

Anatomia, biologia, Explain, Explore, IBSE, Inquiry, Inquiry in classe, Inquiry-Based Learning, Iperparatiroidismo, Omeostasi del Calcio

EXPLORE: cosa accade quando viene applicata una forza improvvisa su un osso indebolito progressivamente?

Le attività sul sistema scheletrico proseguono con la fase di Explore. Come vi ho già raccontato altre volte, questa fase fornisce … More

biologia, Densità ossea, Explore, IBSE, Inquiry, Inquiry in classe, Inquiry-Based Learning, Learning cycle 5E, Omeostasi del Calcio, Osteoporosi, Tessuto osseo

Come sono fatti i batteri?

Dove eravamo rimasti? Ah sì, come sono fatti i batteri? L’esplorazione inquiry-based delle cellule non è una cosa tanto semplice. … More

batteri, biologia, Cellula, cellula procariotica, critical thinking skills, Explain, Explore, IBSE, information literacy, Inquiry, Inquiry-Based Learning, Learning cycle 5E

Da dove cominciare? Un’attività IBSE sul riconoscimento delle biomolecole negli alimenti

L’insegnamento basato sull’inquiry è diventato un punto fondamentale dell’educazione scientifica in ambito internazionale (Minstrell & van Zee, 2000; National Research … More

Biomolecole, IBSE, Inquiry, Inquiry-Based Learning, Livelli di inquiry, Macromolecole, Saggi di riconoscimento delle biomolecole negli alimenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Create a website or blog at WordPress.com
 

Caricamento commenti...