Skip to content

IBSE e dintorni

  • Instagram
  • Facebook

Blog sulla didattica delle scienze inquiry-based

  • Home
  • La mia storia
  • Newsletter
  • L’autrice
  • Info
  • Newsletter
  • Anatomia
  • Scienze della Terra
  • Astronomia
  • Chimica
  • Natura della scienza
  • Educazione ambientale
  • Citizen science
  • IBSE

Tag: Inquiry

Come creare un caso di studio

Mi sono imbattuta nell’inquiry-based learning tanto tempo fa, ho avuto il privilegio di poterlo studiare durante il mio dottorato e … More

Anatomia, apprendimento significativo, case report, casi di studio, casi di studio basati sulla ricerca, didattica attiva, Fisiologia, IBSE, Inquiry, Inquiry-Based Learning, omeostasi, scenari clinici, scenari interattivi

CITIZEN SCIENCE – INCREASE

Da molti anni ormai viaggio ogni giorno per andare a scuola. L’ho fatto in treno per molto tempo ad orari … More

agenda 2030, Citizen science, goal 2, IBSE, increase, Inquiry, Inquiry-Based Learning, legumi, proteine

La didattica a distanza e le biotecnologie

Cari amici, la didattica a distanza, nella mia provincia, procede ormai da ben 66 giorni (scuole chiuse dal 24 febbraio). … More

Biotecnologie, brevi ripetizioni in tandem, didattica a distanza, DNA fingerprinting, DNA profiling, flanking regions, IBSE, Inquiry, inquiry-based, Profilo genetico, regioni fiancheggiatrici, Short Tandem Repeats, STR

Black Panther e il Vibranio: un’attività di Elaborate sulla tavola periodica degli elementi

Ormai sapete bene quanto mi diverte usare i film di fantascienza per ragionare su concetti scientifici. Immaginerete, quindi, la mia … More

Black Panther, Explore, IBSE, Inquiry, metalli alcalino terrosi, moscovium, nihonium, nuovi elementi chimici, oganesson, proprietà periodiche, superattinidi, tavola periodica, tennessine, Vibranio

Progettare unità di apprendimento IBSE: #2 come identificare le comprensioni durevoli

Progettare unità di apprendimento: come identificare le comprensioni durevoli. #IBSE #progettazionearitroso #unitadiapprendimento #UdA
#comprensionidurevoli

competenza oceanica, comprensioni durevoli, IBSE, idrosfera marina, Inquiry, ocean literacy, Progettazione a ritroso, sistema oceano, unità di apprendimento

Progettare unità di apprendimento IBSE: #1 come stabilire le priorità curricolari

“In ultima analisi il semplice “completamento” del programma si fonda su un errore egocentrico: se ho parlato di un argomento … More

didattica per competenze, IBSE, idrosfera marina, Inquiry, nuclei fondanti, Progettazione a ritroso, sistema oceano, unità di apprendimento

Progettare unità di apprendimento IBSE

Quando vi mettete a progettare un’ unità di apprendimento da dove cominciate? Siamo sinceri, molte volte è la scansione degli … More

5E, IBSE, Inquiry, Ubd, UDA, unità di apprendimento

Il magico potere della condivisione

Ieri è successa una cosa che mi ha dato una carica pazzesca e voglio raccontarvelo. In questi ultimi giorni,  ho … More

Abilità di processo, Classificazione, Classificazione dei minerali, Explain, Explore, Inquiry, Minerali, Process skills, Tassonomia

Una questione di taglia

Sono le dimensioni a dettare le regole della vita. #IBSE

Cellula, Explore, IBSE, Inquiry, John Tyler Bonner, Lieviti, Why size matters

Investigare le stelle con i glow sticks

Attività inquiry-based sugli effetti della temperatura su luminosità e durata della vita delle stelle
#IBSE #inquiry

glow sticks, glowsticks, IBSE, Inquiry, Inquiry-Based Learning, magnitudine, stelle

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Create a website or blog at WordPress.com
 

Caricamento commenti...