IBSE e saggio di Fehling per il riconoscimento degli zuccheri riducenti. Come trasformare un'attività tradizionale in inquiry-based. #ibse #inquiry #IBL #inquirybasedlearning #inquirybasedscienceeducation
Da dove cominciare? Un’attività IBSE sul riconoscimento delle biomolecole negli alimenti
L’insegnamento basato sull’inquiry è diventato un punto fondamentale dell’educazione scientifica in ambito internazionale (Minstrell & van Zee, 2000; National Research Council, 1996; Rocard, 2007). Approfondendo un po’ l’IBSE, però, e riflettendo sul fatto che abbiamo due, massimo tre ore alla settimana e classi di trenta studenti, credo venga spontaneo chiedersi se questo approccio sia effettivamente... Continue Reading →