Quinta puntata del mini corso di progettazione a ritroso di unità di apprendimento IBSE: la fase di Evaluate. #IBSE #unitadiapprendimento #UDA
Progettare unità di apprendimento IBSE: #4 come determinare le evidenze della comprensione
Quarta puntata del mini corso sulla progettazione a ritroso IBSE: come determinare le evidenze della comprensione #IBSE #compitiautentici #progettazionearitroso
Progettare unità di apprendimento IBSE: #3 come identificare le domande essenziali
Terza puntata del minicorso di progettazione a ritroso di unità di apprendimento IBSE
Progettare unità di apprendimento IBSE: #2 come identificare le comprensioni durevoli
Progettare unità di apprendimento: come identificare le comprensioni durevoli. #IBSE #progettazionearitroso #unitadiapprendimento #UdA #comprensionidurevoli
Progettare unità di apprendimento IBSE: #1 come stabilire le priorità curricolari
“In ultima analisi il semplice “completamento” del programma si fonda su un errore egocentrico: se ho parlato di un argomento e abbiamo letto dei testi, gli studenti devono averlo compreso” (Grant Wiggins) Prima di cominciare volevo dirvi GRAZIE! Grazie per i vostri messaggi, sia pubblici che privati, grazie per il vostro sostegno e per l’amicizia,... Continue Reading →
IBSE e progettazione a ritroso per una valutazione efficace
Iniziare con in mente la fine significa iniziare con una chiara comprensione della propria destinazione. Significa sapere dove si sta andando così da meglio comprendere dove ci si trova ora, in modo che i passi che si fanno vadano sempre nella giusta direzione. Stephen R. Covey, The seven habits of highly effective people, 1989, p.98 Progettare... Continue Reading →
IBSE e natura della scienza – identificare i risultati desiderati
Quando si sente la parola “inquiry” molti pensano subito ad un modo particolare di insegnare e apprendere le scienze. In realtà questo termine è molto più di questo. Come vi ho già raccontato in post precedenti l’inquiry si riferisce sia ai diversi modi in cui gli scienziati studiano il mondo naturale e propongono spiegazioni basate... Continue Reading →