Vi ho già raccontato molte volte che secondo il National Research Council americano quando gli studenti lavorano con un approccio basato sull’investigazione (NRC, 2000) dovrebbero: essere coinvolti attivamente da domande significative dal punto di vista scientifico;dare grande importanza alle evidenze attraverso cui sviluppare e valutare le spiegazioni che affrontano le domande scientifiche;sviluppare e formulare spiegazioni... Continue Reading →
Animali fantastici e come studiarli
Ungaro spinato, Gallese verde, Petardo cinese e Grugnocorto svedese. Sono i draghi che Harry Potter, Fleur Delacour, Victor Krum e Cedric Diggory affrontano nella prima prova del Torneo Tremaghi in Harry Potter e il calice di fuoco (J. K. Rowling, Salani 2001). Draghi. Quattro enormi draghi completamente sviluppati, dall'aria malvagia, si impennavano in uno spazio... Continue Reading →