IBSE e dintorni

Blog sulla didattica delle scienze

Salta al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Info
  • L’autrice
Cerca

studiare in modo efficace

Studiare in modo efficace

25 settembre 2018 / / Lascia un commento

Soffrite di rimandite? Niente paura! Benvenuti nel club dei procrastinatori. La seconda lezione su neuroscienze e metodo di studio l'ho iniziata così. Procrastinare significa rimandare sistematicamente a più tardi qualcosa che dovrebbe essere fatto.  È un problema comune a giovani e meno giovani. Perché fare qualcosa che non si ha voglia di fare, soprattutto se … Leggi tutto Studiare in modo efficace

Archivio Articoli

Articoli consigliati

  • Le cose essenziali da sapere sull'inquiry in classe
    Le cose essenziali da sapere sull'inquiry in classe
  • La corrente del Golfo e il grande "nastro trasportatore"
    La corrente del Golfo e il grande "nastro trasportatore"
  • Cosa succede quando i raggi solari colpiscono la superficie terrestre con inclinazioni diverse?
    Cosa succede quando i raggi solari colpiscono la superficie terrestre con inclinazioni diverse?
  • Da dove cominciare? Un'attività IBSE sul riconoscimento delle biomolecole negli alimenti
    Da dove cominciare? Un'attività IBSE sul riconoscimento delle biomolecole negli alimenti
  • Esplorare la contrazione muscolare
    Esplorare la contrazione muscolare
  • Una lezione fatta col cuore
    Una lezione fatta col cuore
  • Il movimento delle sostanze attraverso una membrana semipermeabile
    Il movimento delle sostanze attraverso una membrana semipermeabile
  • Esplorare lo spettro elettromagnetico
    Esplorare lo spettro elettromagnetico
Follow IBSE e dintorni on WordPress.com

IBSE e dintorni su Facebook

IBSE e dintorni su Facebook

IBSE e DINTORNI su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli per argomenti

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 973 follower

Social

  • Facebook
  • Twitter
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy