Cari amici, come state? Qui a Parma le cose procedono ancora lentamente. Forse (e lo dico piano) la quarantena sta cominciando a dare i suoi frutti perché sembra che il numero dei nuovi contagi stia lentamente diminuendo, ma il numero di persone che continuano a morire ogni giorno è ancora così alto da lasciarmi senza … Leggi tutto Idee per insegnare la fotosintesi
Virtual Lab
Laboratori virtuali tutti i gusti +1
Come state? Com'è andata la settimana? La mia è andata così: E penso di sentirmi, come direbbe Carmen Consoli, confusa e (a tratti) felice. Questi sono giorni tosti qui a Parma. Farsi paralizzare dalla paura sarebbe fin troppo facile. Ogni giorno quando mi alzo controllo il bollettino di guerra, il mio pensiero vola subito anche … Leggi tutto Laboratori virtuali tutti i gusti +1
Quali sono i fattori che regolano la velocità di una reazione enzimatica?
Praticamente un anno fa, vi ho raccontato di come ho trasformato un'attività tradizionale sull'attività enzimatica e i fattori che ne regolano la velocità in attività IBSE per la fase di Explore. A distanza di un anno posso dirvi di aver provato anche altre attività sulla catalisi enzimatica che, pur non essendo sperimentali, permettono di far … Leggi tutto Quali sono i fattori che regolano la velocità di una reazione enzimatica?
Il movimento delle sostanze attraverso una membrana semipermeabile
Questa settimana, nelle mie seconde, ho cominciato ad affrontare il trasporto delle sostanze attraverso la membrana cellulare. Devo essere sincera e dirvi che il mio percorso mi soddisfa ancora: ENGAGE - presentazione di uno scenario: bere troppa acqua può uccidere? EXPLORE - esplorazione sperimentale della diffusione di sostanze attraverso una membrana semipermeabile: Come si può fare … Leggi tutto Il movimento delle sostanze attraverso una membrana semipermeabile
Il potenziale d’azione dei muscoli
Nuova puntata sul sistema muscolare. Ricordate? Il mio percorso per le classi quarte del liceo scientifico prevede un'attività cooperativa per esplorare l’anatomia di un sarcomero e fare anche un accenno alla fisiologia della contrazione che poi spiego in classe in modo più tradizionale. Quest'anno voglio spingermi un po' più in là e questa settimana proporrò ai … Leggi tutto Il potenziale d’azione dei muscoli